Master Executive in

SOCIAL SELLING

& SALES NAVIGATOR

17-18 NOVEMBRE

11-12 DICEMBRE

/BARI

c/o Confindustria | Via G. Amendola, 172r

Smetti di postare, inizia a vendere

Partecipa insieme a imprenditori, manager e
professionisti B2B per quattro giornate di formazione pratica.
Il Social Selling non è “stare sui social”: è metodo.

4

giornate full immersion tra strategia, esercitazioni e casi reali

25

partecipanti selezionati per garantire confronto diretto e personalizzazione

15.000+

professionisti già formati dal docente in oltre 1.800 giornate d’aula
/COSA IMPARERAI?

Trasforma LinkedIn nel tuo miglior canale di vendita

LinkedIn non è più solo un social network: è diventato uno dei canali principali per sviluppare relazioni e nuove opportunità commerciali. Ma c’è un problema: la maggior parte dei professionisti pubblica contenuti senza metodo e senza risultati. Il Social Selling è diverso:  ti permette di raggiungere i decisori giusti in modo diretto, ti consente di costruire fiducia ancora prima di incontrarsi, ed integra, infine, il lavoro di vendita tradizionale con un canale costante e misurabile.

Il Master ti guida a trasformare LinkedIn da vetrina a motore di vendita. Concretamente imparerai ad ottimizzare il tuo profilo LinkedIn, a creare contenuti che attraggono, ad usare Sales Navigator e a trasformare connessioni in opportunità di business.

Ottimizza
il tuo profilo
LinkedIn
Crea contenuti
che attraggono
le persone giuste
Sales Navigator
per trovare
prospect reali
Trasforma
le connessioni
in opportunità
/DOCENTE

ENRICO PIACENTINI

Tra i massimi esperti italiani di Social Selling e LinkedIn per il B2B.

LinkedIn Approved Trainer, formatore e consulente con oltre 25 anni di esperienza, ha supportato migliaia di professionisti e aziende nel ripensare i processi commerciali in chiave digitale, con percorsi che combinano strategia ed esercitazioni pratiche.

Ha condotto più di 1.800 giornate d’aula e formato oltre 15.000 partecipanti, dai manager ai team di vendita, sempre con un approccio orientato ai risultati concreti.

Licenziatario TEDxLegnano, è anche Innovation Manager certificato.
/PROGRAMMA

17 novembre
GIORNATA 1

Profilo LinkedIn e fondamenta

Contenuto della fisarmonica

1. Evoluzione della vendita: dall’outbound al Social Selling.

2. Differenze tra Social Media Marketing e Social Selling.

3. Come costruire il valore percepito online.

4. Analisi dettagliata del profilo: foto, headline, about, info di contatto.

5. Uso strategico di contenuti multimediali (video, PDF, presentazioni).

1. Peer review tra i partecipanti.

2. Riscrittura guidata di headline e sezione “About”.

3. Inserimento di un contenuto multimediale nel profilo.

Profilo LinkedIn aggiornato e ottimizzato per trasmettere fiducia e generare opportunità.

18 novembre
GIORNATA 2

Contenuti e relazioni

Contenuto della fisarmonica

1. Differenza tra contenuti personali, professionali e aziendali.

2. I formati più efficaci: post, articoli, newsletter, caroselli, video.

3. Algoritmo LinkedIn: fattori di visibilità e timing.

4. Storytelling e personal branding: come raccontarsi senza sembrare autoreferenziali.

5. Tecniche di engagement: commentare, interagire e avviare conversazioni.

1. Scrittura di un post di valore (individuale).

2. Roleplay: commenti sotto un post virale.

3. Mappatura di 3 contenuti possibili per la propria industry.

Piano editoriale personale con 3 contenuti concreti + un post già pronto da pubblicare.

11 dicembre
GIORNATA 3

Sales Navigator: ricerca e segmentazione

Contenuto della fisarmonica

1. Differenze tra LinkedIn base e Sales Navigator.

2. Filtri avanzati: settore, geografia, livello decisionale, keyword.

3. Creazione e gestione di liste di lead personalizzate.

4. Uso di tag, note e alert automatici (cambi ruolo, crescita azienda, nuovi post).

5. Tecniche di scoring per assegnare priorità ai prospect più interessanti.

1. Prima ricerca guidata di prospect reali.

2. Creazione di due liste: clienti potenziali e partner strategici.

3. Simulazione: trasformare un profilo trovato in una conversazione concreta.

Due liste complete di lead qualificati e partner strategici, pronte da utilizzare nel processo commerciale.

12 dicembre
GIORNATA 4

Dalla connessione al cliente

Contenuto della fisarmonica

1. Tecniche di outreach: messaggi di connessione, follow-up, nurturing.

2. Differenze tra template freddi e messaggi personalizzati.

3. KPI da monitorare: SSI, tasso di risposta, conversione meeting.

4. Strutturare una pipeline su Sales Navigator e integrarla con il CRM.

5. Workflow giornalieri e settimanali sostenibili.

1. Scrittura di una sequenza di 3 messaggi personalizzati.

2. Simulazione completa: dal lead al meeting fissato.

3. Costruzione della roadmap personale dei prossimi 90 giorni.

Roadmap operativa di 3 mesi con attività giornaliere e settimanali per trasformare le connessioni in clienti.

Bonus

La fotografia del tuo database clienti

Al termine del percorso in aula, avrai accesso a una sessione riservata di analisi del tuo database clienti, guidata da uno specialist di Sevendata.

Contenuto della fisarmonica

1. Analizzeremo in modo individuale e riservato il tuo database già esistente.

2. Suddivideremo i clienti per area geografica, fatturato, numero di dipendenti, settore e altre variabili rilevanti.

3. Restituiremo una fotografia chiara e strutturata della tua base clienti.

Molte aziende gestiscono i clienti “a memoria” o per sensazioni. Con questa mappatura avrai invece una rappresentazione precisa e immediata della tua clientela, utile per prendere decisioni commerciali basate su dati reali.

L’output sarà un report personalizzato con la segmentazione del tuo database: uno strumento concreto da integrare nelle tue strategie di Social Selling.

/A CHI è RIVOLTO

Imprenditori e CEO B2B

che vogliono aprire un nuovo canale di acquisizione interno, strutturato e scalabile, senza dipendere esclusivamente da fiere o contatti tradizionali.

Direttori e responsabili commerciali B2B

che cercano un metodo replicabile per i team, con KPI chiari, processi misurabili e una pipeline commerciale in crescita.

Export manager e business developer B2B

che devono raggiungere i decisori in mercati complessi, costruendo relazioni e qualificando i prospect.

Team di vendita B2B

che vogliono strumenti concreti per usare LinkedIn come canale di acquisizione, con un workflow quotidiano pratico e sostenibile nel tempo.

Perché partecipare al Master?

Trasforma LinkedIn in pipeline

Impara a usare LinkedIn e Sales Navigator come veri strumenti di vendita, non come semplici vetrine.

Apprendi da un esperto

Segui Enrico Piacentini, LinkedIn Approved Trainer con oltre 25 anni di esperienza e 15.000 professionisti formati.

Esperienza pratica, non teoria

4 giornate di esercitazioni, simulazioni e output concreti da portare subito nel tuo lavoro.

Costruisci relazioni di valore

Condividi aula e confronto diretto con imprenditori, manager e professionisti B2B selezionati.

Porta a casa asset pronti

Profilo LinkedIn ottimizzato, piano editoriale, liste di prospect qualificati e roadmap operativa.

Approccio personalizzato

Solo 25 partecipanti, per garantire interazione reale con il docente e applicazione diretta sul tuo business.
/TICKET

Master Executive in

SOCIAL SELLING

& SALES NAVIGATOR

17-18 NOVEMBRE

11-12 DICEMBRE

/BARI

c/o Confindustria | Via G. Amendola, 172r

Il tuo accesso esclusivo a 4 giornate di formazione intensiva in Social Selling & Sales Navigator + 16 ore di coaching con E. Piacentini.

 

Il biglietto include:

ENTRO IL 08/11

€ 1.490

€ 1.990

Quota iscrizione

€ 1.990

In offerta!

Master Executive in SOCIAL SELLING & SALES NAVIGATOR

Fascia di prezzo: da 1.490,00 € a 4.470,00 €

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Il tuo accesso esclusivo a 4 giornate di formazione intensiva in Social Selling & Sales Navigator.

Il biglietto include:

  1. Accesso a tutte le 4 giornate di formazione full immersion
  2. Materiali didattici: slide, template, check-list operative.
  3. Account Sales Navigator attivo per esercitazioni in aula.
  4. Sessioni pratiche e simulazioni con feedback del docente.
  5. Analisi del tuo database clienti (sessione extra).
  6. Attestato di partecipazione.
17-18 NOVEMBRE | 11-12 DICEMBRE
/BARI | c/o Confindustria | Via G. Amendola, 172r

Informazioni aggiuntive

Numero partecipanti

1, 2, 3

Per più di un partecipante della stessa azienda, contattare la segreteria:

/FAQ

DOMANDE FREQUENTI

Contenuto della fisarmonica

No. Non è necessario possederlo prima del Master: durante il percorso ti mostreremo come attivarlo, configurarlo e usarlo in modo efficace. Chi ce l’ha già, scoprirà funzionalità avanzate e nuove strategie per sfruttarlo al massimo, evitando di pagare un abbonamento senza ottenere ritorni.

Sì. Il metodo è stato progettato per chiunque debba sviluppare relazioni professionali utili: imprenditori, manager, consulenti e professionisti. Non serve avere una formazione da venditore: basta la volontà di creare nuove opportunità attraverso LinkedIn.

Il percorso è pensato come un ciclo completo, ma sappiamo che gli impegni possono cambiare. Per chi dovesse saltare una sessione, è previsto l’accesso al materiale didattico, così non perdi contenuti fondamentali.

Sì, anzi è consigliato. Portare in aula più membri dello stesso team significa creare un linguaggio comune e un metodo condiviso. Sono previste condizioni agevolate per le aziende che iscrivono più partecipanti.

Molto meno di quanto immagini. Già durante il Master imposterai profilo, liste di prospect e sequenze di messaggi. Torni in ufficio con strumenti e routine pronti all’uso, da applicare immediatamente nella tua attività quotidiana.

La concretezza. Qui non impari semplicemente a “fare post migliori” o a migliorare il profilo, ma costruisci pipeline reali, impari a utilizzare Sales Navigator in modo strategico e porti a casa strumenti subito operativi. È un percorso pratico, orientato ai risultati, non un corso teorico.

/BARI

Perché Bari?

Oggi Bari è uno dei principali hub economici del Sud Italia, sede di eventi, fiere e iniziative dedicate all’innovazione e al business. La posizione strategica, l’ospitalità della città e la vivacità del suo tessuto imprenditoriale la rendono il contesto ideale per un percorso che vuole coniugare formazione executive, networking e sviluppo commerciale.

Contatti

DATI DI CONTATTO

Nr. di telefono

080 968 6319

WhatsApp

329 841 3656

Indirizzo

Via C. Rosalba, 47/Z – Bari BA

E-mail

info@atlantasrl.com

Info Contact

Prenota qui il tuo slot per fissare un incontro online per approfondire gli argomenti più funzionali per la tua azienda.